Vai al contenuto

🎁 RICEVI 5€ DI SCONTO ISCRIVENDOTI ALLA NEWSLETTER

Pompa per Piscina: Guida alla Scelta Perfetta 2025

Devi scegliere una pompa per piscina ma non sai da dove iniziare? In questa guida ti spieghiamo tutto ciò che ti serve per fare la scelta giusta, evitando sprechi e problemi di compatibilità.

Vedremo insieme:

🔹 Le differenze tra i vari tipi di pompe per piscina
🔹 Come calcolare la potenza necessaria
🔹 Quali sono le migliori opzioni per piscine fuori terra, Intex e interrate
🔹 I consigli per la manutenzione e il risparmio energetico

💧 A cosa serve una pompa per piscina?

La pompa piscina è il cuore dell’impianto: aspira l’acqua, la invia al filtro, poi la rimette in circolo. Se è troppo debole, l’acqua non viene filtrata bene. Se è troppo potente, consuma energia inutilmente. La scelta va fatta con attenzione.

🔄 Tipologie di Pompe per Piscina

  • Pompe autoadescanti: si avviano anche in assenza di acqua nel corpo pompa, ideali per piscine residenziali.
  • Pompe a sabbia: abbinate a filtri a sabbia, sono le più diffuse.
  • Pompe a cartuccia: usate con filtri a cartuccia, più economiche ma richiedono manutenzione frequente.
  • Pompe per svuotamento: utili a fine stagione per svuotare completamente la vasca.
  • Pompe per piscine Intex o fuori terra: modelli specifici per compatibilità e facilità di installazione.

Le pompe per piscine fuori terra sono spesso compatibili con modelli Intex, Bestway o simili, e si distinguono per la facilità di montaggio e gestione. Per impianti più grandi o piscine interrate, invece, è consigliabile scegliere pompe più potenti, abbinate a un sistema di filtrazione a sabbia.

📏 Come scegliere la pompa giusta

Prima di acquistare, considera:

  • 📐 Volume d’acqua: la pompa deve ricircolare tutta l’acqua in 4-6 ore.
  • ⚙️ Tipo di filtro: sabbia o cartuccia? Assicurati che siano compatibili.
  • 🔌 Consumo energetico: scegli pompe ad alta efficienza per risparmiare.
  • 🔊 Silenziosità: fondamentale se la piscina è vicina alla zona relax.
  • 🌞 Tipo di piscina: la scelta cambia tra piscina interrata, seminterrata o fuori terra rigida. Anche piscine da giardino in legno possono richiedere pompe specifiche per filtrazione e compatibilità estetica.

📦 Le migliori pompe per piscina su BRAYGROUP

Pompa Piscina Victoria Plus Silent

Pompa Victoria Plus Silent: silenziosa, efficiente e compatibile con filtri a sabbia. Disponibile in varie potenze per piscine da 15 a 80 m³.

✅ Autoadescante
✅ Basso consumo
✅ Per piscine residenziali e professionali

🔎 Scopri tutte le pompe

🤖 Vuoi automatizzare la pulizia della piscina?

Una pompa ben dimensionata è il primo passo, ma per una piscina sempre pulita e senza fatica puoi integrare un robot piscina. Compatibili con la maggior parte dei sistemi di filtrazione, i robot sono un alleato perfetto per rimuovere detriti e sporco dal fondo e dalle pareti.

🔍 Scopri i Robot Piscina

🛠 Manutenzione e consigli pratici

  • 🔁 Pulisci il prefiltro ogni 1-2 settimane.
  • ⏱ Attiva la pompa almeno 6 ore al giorno in estate.
  • ❄️ In inverno, rimuovila o proteggila dal gelo.
  • ⚡ Verifica che non ci siano perdite o blocchi nel flusso.

❓ Domande frequenti

🔹 Quale potenza serve per una piscina da 20.000 litri?

Ti serve una pompa con almeno 4-5 m³/h di portata reale, compatibile con filtro a sabbia.

🔹 Posso usare una pompa da laghetto per la piscina?

No, servono pompe progettate per resistere al cloro e ai cicli di filtrazione piscina.

🔹 Devo lasciare accesa la pompa tutto il giorno?

No, bastano 6-8 ore al giorno nei periodi caldi. Puoi usare un timer per automatizzare il ciclo.

✅ Conclusione

Una pompa per piscina efficiente e ben scelta fa la differenza nella qualità dell’acqua e nella durata degli impianti. Seleziona il modello in base alle reali esigenze della tua vasca e affidati a marchi affidabili per una lunga durata.

🌊 Vai alla selezione pompe su BRAYGROUP
Articolo precedente Articolo successivo

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.